I will be
18 tomorrow.
I am leaving
at 8.45 tomorrow morning.
It is going
to rain soon.
|
Il futuro si può esprimere
in Inglese nei seguenti modi:
- Futuro con WILL/SHALL
Present Continuous
To be going + infinito
FUTURO CON "WILL/SHALL"
Quando si usa
1.
Si usa il futuro
con will per esprimere qualcosa che si è deciso di
fare nel momento in cui si parla,
senza cioè averlo precedentemente programmato.
Esempi:
Situazione
|
In inglese
|
Squilla il telefono:
- "Rispondo io!"
(Decido di rispondere quando sento squillare il
telefono.) |
"I’ll get it!"
|
- "E’ il compleanno
di Tom!"
- "Gli comprerò un regalo."
(Decido di comprare il regalo nel momento in cui
mi dicono che è il suo compleanno.) |
"I’ll buy a present for
him."
|
- "Non c’è più latte."
- "Andrò a comprarne un po’."
(Non avevo programmato di uscire a comprare il latte,
l’ho deciso in questo momento.) |
"I’ll go and buy some."
|
Al ristorante il cameriere
mi chiede che cosa voglio. Io guardo il menù, poi
dico:
"Prenderò una bistecca." |
"I’ll have a steak."
|
2.
Si usa il futuro con will per esprimere
un evento che sicuramente accadrà in futuro e che non dipende
dalla volontà di chi parla.
Esempi:
Avrò 18 anni domani.
I will be 18 tomorrow.
Il treno partirà alle 8.30.
The train will leave at
half past eight.
Nota
Per gli orari predefiniti (treni, aerei,
apertura e chiusura negozi) si usa frequentemente il
Simple Present:
The train leaves at 8.30.
(Il treno parte alle 8.30.)
3. Si usa il futuro con will per annunci o
previsioni ufficiali, di solito fatti alla radio o alla
televisione.
Esempi:
La nebbia persisterà.
The fog will persist.
Il presidente aprirà la seduta del nuovo
parlamento.
The president will open the new parliament session.
4.
Si usa il futuro
con will per esprimere l’opinione di chi parla sul
futuro, o ciò che si pensa accadrà.
Di solito dopo i verbi:
To assume
|
presumere
|
To be afraid
|
aver paura, temere
|
To be sure
|
essere sicuro
|
To believe
|
credere
|
To doubt
|
dubitare
|
To hope
|
sperare
Nota: con il verbo to hope si usa frequentemente
il Simple Present in luogo del futuro.
I hope she phones me tonight.
(Spero che lei mi telefoni questa sera) |
To know
|
sapere
|
To suppose
|
supporre
|
To think
|
pensare
|
To wonder
|
domandarsi
|
Oppure in presenza degli avverbi:
Perhaps
|
forse
|
Probably
|
probabilmente
|
Surely
|
sicuramente
|
Esempi:
Penso che partirò domani.
I think I will leave tomorrow.
Sono sicura che Marco verrà.
I am sure Mark will come.
Forse partirò domani.
Perhaps I will leave tomorrow.
Come si costruisce
Il futuro con will è un tempo composto
che utilizza gli ausiliari WILL e SHALL e la Forma Base
del verbo (infinito senza to). Essendo un tempo composto,
per fare la forma interrogativa e negativa occorre mettere
nella forma interrogativa e negativa l’ausiliare, seguendo
il modello del verbo to be, mentre il verbo nella
Forma Base rimane invariato al suo posto.
forma affermativa
|
soggetto + will / shall
+ Forma Base
|
The train will
leave at 8.30.
(Il treno partirà alle 8.30.) |
forma negativa
|
soggetto + will / shall
+ not + Forma Base
|
The train will
not leave at 7.30.
(Il treno non partirà alle 7.30.) |
forma interrogativa
|
will / shall + soggetto
+ Forma Base
|
What time will
the train leave?
(A che ora partirà il treno?) |
Come tutti gli ausiliari
inglesi, anche will e shall hanno delle forme
contratte:
WILL / SHALL >>> 'LL
WILL NOT >>> WON’ T
SHALL NOT >>> SHAN’ T
Quando si usa WILL
L’ausiliare WILL si dovrebbe usare alla seconda e terza
persona singolare e plurale:You - He - She - It - They .
In pratica però lo si usa comunemente come ausiliare del
futuro in tutte le persone:
I shall go / I
will go
You will go
He will go
She will go
It will go
We shall go /
we will go
You will go
They will go
|
Nella forma interrogativa, limitatamente
alla seconda persona singolare e plurale, WILL può assumere
il significato di "Vuoi...?" oppure "Volete...?",
quando si chiede gentilmente a qualcuno di fare qualcosa.
Esempio:
Vuoi chiudere la porta per favore?
Will you close the door,
please?
Quando si usa SHALL
L’ausiliare SHALL si dovrebbe
usare alla prima persona singolare e plurale, in pratica
però lo si usa raramente come ausiliare del futuro, essendo
stato sostituito da will nell’uso corrente.
Nella forma interrogativa lo si può usare,
limitatamente alla prima persona singolare e plurale, con
il significato di: "Devo...?" oppure "Dobbiamo...?"
quando ci si offre gentilmente di fare qualcosa.
Esempio:
Devo aiutarti?
Shall I help you?
Dobbiamo andare?
Shall we go?
PRESENT CONTINUOUS
Quando si usa
Il Present Continuous può essere usato con significato
di futuro per esprimere un programma preciso per il futuro,
per realizzare il quale si è già fatto qualcosa.
Esempi:
Situazione
|
In inglese
|
Darò un esame
in ottobre. Se uso il
Present Continuous, implico che non ho solo
l'intenzione di dare l'esame, l'ho programmato (probabilmente
sto già studiando e mi sono già iscritto all'esame).
|
I’m taking
an exam in October. |
Partirò in
treno domani. Se uso
il Present Continuous, implico che non ho
solo l'intenzione di partire, è un programma preciso
che ho fatto (forse ho già il biglietto).
|
I’m leaving
by train tomorrow. |
Bob incontrerà
Susan questa sera.
Bob non ha solo intenzione di
incontrare Susan, ma probabilmente si è già messo
d’accordo con lei.
|
Bob is meeting
Susan this evening. |
Come si costruisce
Forma
|
Costruzione
|
Esempio
|
forma
affermativa |
soggetto + to be al Simple
Present + verbo-ing + indicazione di tempo
|
I am leaving by
train tomorrow
(Partirò in treno domani) |
forma
negativa |
soggetto + to be al Simple
Present + not + verbo-ing + indicazione di
tempo
|
I am not leaving
by train tomorrow
(Non partirò in treno domani) |
forma
interrogativa |
to be al Simple Present +
soggetto + verbo-ing + indicazione di tempo
|
Are
you leaving by train tomorrow?
(Partirai in treno domani?) |
TO BE GOING+INFINITO
Quando si usa
1.
Si usa questa
forma di futuro per esprimere l’intenzione di fare qualcosa.
Non è una cosa che certamente si farà, ma si mette in evidenza
il fatto che questa è l’intenzione o la volontà di chi parla.
Esempi :
I’m going to take
an exam in October.
Ho intenzione di dare un esame
in ottobre.
(Non so se darò effettivamente l’esame, ma questa è la mia
intenzione.)
I’m going to leave
by train tomorrow.
Ho intenzione di partire con il
treno domani.
(Non è proprio certo che partirò, ma ne ho l’intenzione.)
Tom is going to meet
Susan tonight.
Tom ha intenzione di incontrare
Susan questa sera.
(Non è detto che si sia già messo d’accordo con lei, ma
intende incontrarla.)
2. Questa forma di futuro si usa anche per esprimere
qualcosa che sta per accadere, o una previsione che si fa
sulla base di una constatazione.
Esempio:
Vedo che il cielo è molto nuvoloso:
"Sta per piovere!"
"It is going to rain!"
Come si costruisce
Si utilizza il Present Continuous del verbo to go,
seguito dall’infinito del verbo della frase.
Forma
|
costruzione
|
Esempio
|
forma
affermativa |
soggetto +to be al Simple
Present + going + infinito
|
I am going
to leave
(Ho intenzione di partire)
You are going to leave
(Hai intenzione di partire)
etc....
|
forma
negativa |
soggetto + to be al Simple
Present + not + going + infinito
|
I’m not going
to leave
(Non ho intenzione di
partire)You aren’t going
to leave
(Non hai intenzione di
partire)
etc....
|
forma
interrogativa |
to be al Simple Present +sogg.
+ going + infinito
|
Are you going
to leave tomorrow?
(Hai intenzione di partire
domani?)Is Bob going
to meet Susan tonight?
(Bob ha intenzione di
incontrare Susan questa sera?)
|
IN SINTESI
La stessa frase può essere espressa con
i vari tipi di futuro, assumendo una diversa sfumatura di
significato.
Esempio:
Partirò domani
a) I will leave tomorrow.
(L’ho deciso in questo momento.)
b) I’m leaving tomorrow.
(Ho in programma di partire domani, probabilmente ho già
comprato il biglietto o fatto la valigia.)
c) I’m going to leave tomorrow.
(Ho intenzione di partire domani.)
|