TUTTI GLI ARGOMENTI
DELLA GRAMMATICA
|
AGGETTIVI - PRONOMI
-
Aggettivi e pronomi possessivi
-
Some
- any - no
-
Composti di some - any - no
-
Dimostrativi
-
Comportamento e ruolo degli aggettivi
-
Il comparativo degli aggettivi
-
Il superlativo degli aggettivi
ARTICOLI
-
Articolo determinativo
-
Articolo indeterminativo
AVVERBI
-
Gli
avverbi
-
Molto
-
Poco
-
Troppo
PREPOSIZIONI
-
Preposizioni di luogo
-
Preposizioni di tempo
PRONOMI
INTERROGATIVI
-
Pronomi interrogativi
-
Pronomi interrogativi soggetto
-
Preposizione e pronomi interrogativi
PRONOMI PERSONALI
-
Pronomi personali soggetto
-
Pronomi personali complemento
PRONOMI
RELATIVI
-
Pronomi relativi
SOSTANTIVI
-
Plurale dei sostantivi
-
Countables - Uncountables
-
Genitivo sassone
VERBI
-
Paradigma dei verbi
inglesi
-
Paradigma dei verbi
irregolari
-
Premessa sull'uso
dei tempi verbali inglesi
-
Generalità sugli ausiliari
-
Generalità sulle forme
interrogative e negative
-
To be - simple present
-
Usi particolari di
to be
-
There is - There are
-
La -ing
form
-
Uso della -ing form
-
Infinito
-
Simple Present
-
Present Continuous
-
Imperativo
-
Simple Past
-
To be - simple past
-
Used + infinito
-
Past Continuous
-
Present Perfect
-
Present Perfect Continuous
-
Past Perfect
-
Past Perfect Continuous
-
Futuro
-
Doppio futuro
-
Congiuntivo
-
Condizionale
-
Future in the past
-
Tempi passivi
-
Modal verbs
-
Can
-
May
-
Must
-
Need
-
Dare
-
Question tags
-
Discorso indiretto
-
Interrogative indirette
-
Phrasal verbs
-
Verb patterns
-
To have
-
To like
-
To say - to tell
-
To do - to make
La grammatica inglese presente su questo
sito è stata realizzata per noi da Francesca Anderson, docente di inglese all'Università
Cattolica di Piacenza. L'audio TTS
|
|
|
LA GRAMMATICA DI ENGLISH GRATIS |
|

Esistono due modi per riferire ciò che
una persona ha detto:
- Mediante il
discorso diretto:
vengono riportate le parole esatte che sono state pronunciate,
tra virgolette.
"Che bella giornata!", disse Mark.
"What a beautiful day!" Mark
said.
- Mediante il
discorso indiretto:
viene riferito ciò che è stato detto senza riportare
le parole esatte. Il discorso indiretto è introdotto
da un’espressione tipo disse che, oppure spiegò
che etc…Rispetto al discorso diretto, il discorso
indiretto subisce alcune trasformazioni.
< Egli disse che era una bella giornata. >
He said (that) it was a beautiful
day.
Verbi che introducono il discorso indiretto
Il verbo che introduce il discorso indiretto
è solitamente espresso al Simple Past, perché viene riferito
ciò che è stato detto in un momento preciso del passato.
Normalmente si usano i verbi to tell e to say
(dire). Dopo tali verbi si può omettere that
(= che).
Si usa to tell
quando si dice a chi è stato detto qualcosa. La persona
segue direttamente il verbo tell senza l’interposizione
di alcuna preposizione.
Mark told me (that) he was tired.
Mark mi disse che era stanco.
Si usa to say
quando non è espressa la persona alla quale era rivolta
la frase.
Mark said (that) he was tired.
Altri verbi che possono introdurre il
discorso indiretto sono:
To add
(aggiungere)
To admit (ammettere)
To answer (rispondere)
To argue (argomentare, obbiettare)
To assure* (assicurare)
To complain (lamentarsi, reclamare)
To deny (negare)
To explain (spiegare)
To object (obbiettare)
To observe (osservare)
To point out (far notare)
To promise (promettere)
To remark (notare)
To remind* (ricordare)
To refuse
(rifiutare)
To reply (rispondere, replicare)
*
Questi verbi devono sempre essere seguiti dalla persona
a cui si parla, senza l’interposizione di alcuna preposizione
(vedi costruzione di tell).
Talvolta l’utilizzo di un verbo diverso
da say o tell richiede che venga completamente
modificata la costruzione della frase, pur lasciando inalterato
il senso del discorso.
"Would you lend me £10 please?" (Mi presteresti 10
sterline, per favore?)
"No, I won’t lend you any more money." >>> He refused to
lend me any more money.
("No, non ti presterò altro denaro." >>> Si rifiutò
di prestarmi altro denaro.)
Il verbo nel discorso indiretto
Quando il discorso indiretto è introdotto
da un verbo al Simple Past, il tempo verbale del discorso
indiretto subisce alcune modifiche che generalmente consistono
nel tornare indietro di un tempo, secondo il seguente
schema.
Discorso diretto
|
Discorso indiretto
|
Simple Present *
"I am tired", Mark said.
"Sono stanco", disse Mark.
|
Simple Past
Mark said (that) he was
tired.
Mark disse che era stanco.
|
Present Continuous
"I’m writing a letter",
Mark said.
"Sto scrivendo una lettera",
disse Mark.
|
Past Continuous
Mark said (that) he was writing
a letter.
Mark disse che stava scrivendo
una lettera.
|
Simple Past *
"I saw her on Monday",
Mark said.
"L’ho vista lunedì", disse
Mark.
Nota: nell’inglese parlato corrente
il Simple Past rimane frequentemente tale nel discorso
indiretto.
L’espressione used to rimane
invariata nel discorso indiretto. Le proposizioni
temporali introdotte da when rimangono solitamente
invariate.
"When I
was a child I used to ride my bike to
school", Mark said.
"Quando ero bambino andavo a scuola in bicicletta",
disse Mark.
|
Past Perfect /
Simple Past
Mark said (that) he had seen
her on Monday.
Mark disse che l’aveva
vista lunedì.
Nell’inglese parlato si può dire:
Mark said (that) he
saw her on Monday.
Mark said (that) he used to ride his bike
to school when he was a child.
Mark disse che quando
era bambino andava a scuola in bicicletta.
|
Present Perfect
"I have seen that film",
Mark said.
"Ho visto quel film",
disse Mark.
|
Past Perfect
Mark said (that) he had seen
that film.
Mark disse che aveva visto
quel film.
|
Past Continuous
"I was thinking of going
on holiday", Mark said.
Stavo pensando di andare
in vacanza, disse Mark.
|
Past Continuous
Mark said (that) he was thinking
of going on holiday.
Mark disse che stava pensando
di andare in vacanza.
|
Futuro con
will
"I will buy a present for
her", Mark said.
"Le comprerò un regalo",
disse Mark.
|
Condizionale Presente
Mark said (that) he would buy
a present for her.
Mark disse che le avrebbe
comperato un regalo.
(Vedi anche capitolo relativo al
Future in the Past.)
|
Condizionale Presente
"I would like to see that
film", Mark said.
"Vorrei vedere quel film",
disse Mark.
|
Condizionale Presente
Mark said (that) he would like
to see that film.
Mark disse che avrebbe
voluto vedere quel film.
|
Imperativo
"Listen to me!", the teacher
said.
"Ascoltatemi!", disse
l’insegnante.
|
Infinito con
to
The teacher told the students
to listen to her.
L’insegnante disse agli
studenti di ascoltarla.
|
Infinito
"I’m here to learn English",
Maria said.
"Sono qui per imparare
l’inglese", disse Maria.
|
Infinito
Maria said (that) she was there
to learn English.
Maria disse che si trovava
lì per imparare l’inglese.
|
* Nota
Quando il verbo del discorso indiretto esprime una situazione
che è ancora vera nel momento in cui si parla, si può anche
lasciare lo stesso tempo (Simple Present o Simple Past)
del discorso diretto.
"I love living in London," Mark said.
"Mi piace moltissimo vivere a Londra", disse Mark.
A Mark piace ancora vivere a Londra:
Mark said (that) he loves living in London.
Mark disse che gli piace moltissimo vivere a Londra.
• Aggettivi e pronomi possessivi
• Dimostrativi
• Espressioni di luogo e di tempo
Oltre al soggetto, anche gli aggettivi
e pronomi possessivi, i dimostrativi e le espressioni di
tempo e luogo cambiano nel passaggio dal discorso diretto
al discorso indiretto.
Discorso diretto
|
Discorso indiretto
|
my - mine |
his / her – his / hers |
your - yours |
dipende dal contesto |
his / her / its – his
/ hers / its |
his / her / its – his
/ hers / its |
our - ours |
their -theirs |
their - theirs |
their - theirs |
this |
that |
these |
those |
here |
there |
today |
that day |
yesterday |
the day before |
the day before yesterday |
two days before |
tomorrow |
the next day / the following
day |
next week / month /
year |
the following week /
month / year |
last week / month /
year |
the previous week /
month / year |
a week ago |
the previous week /
the week before |
Nell’inglese parlato corrente, tuttavia,
le espressioni del discorso diretto vengono spesso lasciate
inalterate nel discorso indiretto.
|

1. TRASFORMAZIONE IN
DISCORSO DIRETTO
BEGINNERS
GB153
Transform the following sentences from
indirect speech to direct speech
Es. My father told me to come immediately
> Come immediately!
Puoi scrivere le tue risposte nelle caselle di testo (attenzione:
non vengono memorizzate!)
Per vedere le risposte corrette, seleziona con il mouse lo spazio
bianco dopo il simbolo ♥
Se hai un tablet oppure uno smartphone ricopia
tutto l'esercizio su una app di note o di word processing e
vedrai tutto in chiaro!
2 .
ESERCIZIO SUL DISCORSO INDIRETTO
INTERMEDIATE
GB043
Write the following sentences using the
indirect speech form
Puoi scrivere le tue risposte nelle caselle di testo (attenzione:
non vengono memorizzate!)
Per vedere le risposte corrette, seleziona con il mouse lo spazio
bianco dopo il simbolo ♥
Se hai un tablet oppure uno smartphone ricopia
tutto l'esercizio su una app di note o di word processing e
vedrai tutto in chiaro!

|
|
|