 |
In questa sezione
Roberto Casiraghi e
Crystal Jones ti insegnano la lingua inglese in un modo "diverso" dal solito. |
RISPOSTE GRAMMATICALI
| ESERCIZI DI TRADUZIONE
| EDITORIALI |
MINICORSI | COME SI IMPARANO LE LINGUE |
PROSSIMAMENTE |
|
RISPOSTE GRAMMATICALI |
|
In questa parte di Inglese
con noi ospitiamo
domande e risposte selezionate tratte dalla nostra sezione
DISQUS nella
Grammatica audio interattiva. Troverai approfondimenti
sulle tematiche grammaticali, modi alternativi di spiegare
problemi di lingua difficili da capire e anche tanti
consigli per imparare meglio l'inglese! |

IL QUESITO DI SOFY82
Voglio andare a vivere a
Melbourne, cosa devo fare per imparare l'inglese australiano?
Salve, complimenti veramente, non avevo mai
visto questo sito, l'ho appena scoperto e ne sono rimasta
entusiasta! il mio sogno è l'Australia e se tutto va per il
meglio a breve affronterò questa favola, ma che ci vado a fare
in Australia se non so l'inglese? Ho una conoscenza base,
scolastica, non ho problemi con la pronuncia, ma faccio un
casino con la grammatica, avete qualche consiglio da darmi? C'è
qualcuno che è disponibile a lezioni online? Ci tengo veramente,
la conoscenza dell'inglese per me adesso rappresenta la strada
per raggiungere Melbourne. Grazie per le spiegazioni, sono
favolose, di semplicissima comprensione.
LA NOSTRA RISPOSTA
Ciao Sofy82, se vuoi
andare in Australia è importante sapere l'inglese ma per sapere
l'inglese la grammatica è solo un ingrediente e neanche il più
importante. Per imparare l'inglese devi lavorare su più livelli.
Innanzitutto devi cominciare a dedicare un adeguato tempo allo
studio dell'inglese, diciamo non meno di un'ora al giorno tutti
i giorni e preferibilmente di più (anche tre o quattro ore al
giorno se puoi).
Devi poi affrontare lo studio non nel modo tradizionale di
cominciare collo studiare la grammatica e fare esercizi (in quel
modo, ben che vada impari la grammatica dell'inglese e non
l'inglese che sono due cose ben diverse: per convincertene pensa
che ogni inglese, americano e australiano sa già l'inglese
ancora prima di andare a scuola a imparare cos'è un genitivo
sassone, un nome countable o un present perfect
continuous) ma nel modo pratico e concreto che serve a
raggiungere velocemente l'obiettivo di capire ed essere capiti.
Per questo la via che ti suggerisco è di lavorare su due fronti:
il primo fronte è quello di imparare liste di parole inglesi
e frasi utili per tutte le situazioni in modo da raggiungere
due scopi: ampliare notevolmente il tuo vocabolario e cominciare
a imparare il cosiddetto "survival English" ossia quell'inglese
che può esserti immediatamente utile per quando arriverai in
Australia.
Per raggiungere questo primo obiettivo, puoi trovare tantissimo
materiale online e, se hai un iPhone, iPad o cellulare/tablet
Android o Windows Phone troverai delle cosiddette app
(piccoli programmi) che, spesso gratuitamente, non solo ti
insegnano le parole ma te ne fanno anche ascoltare la pronuncia.
In tutti i casi, visto che non si vive di solo online, ti
consiglio un'opera fondamentale e che non costa più di 10 euro:
un frasario inglese tipo quello della Vallardi che contiene
tutte le principali parole "pratiche" dell'inglese già ordinate
per categorie (quelle attinenti ai viaggi, agli acquisti, al
computer ed internet, ai vestiti, al cibo ecc.). In più contiene
tante frasi utili per cavarsela un po' in tutte le occasioni.
Il secondo fronte, invece, è quello di cominciare ad affrontare
direttamente dei testi inglesi autentici ricorrendo a quella
miniera inesauribile che è internet e avvalendoti dell'ausilio
di un dizionario di buona qualità come il Ragazzini, l'Hazon o
l'Oxford-Paravia.
Per esempio, puoi andare sul sito di un quotidiano australiano
come The Australian
e cercare delle notizie o degli argomenti di cui sai già
qualcosa. Dove trovi una parola che non conosci (all'inizio
saranno la maggioranza) non perderti d'animo ma cercala sul
dizionario o inserisci il pezzo di testo su
Google Translate o su
Bing Translator.
Non preoccuparti di ciò che non sai, cerca invece di vedere se
c'è qualcosa che capisci. Per esempio nella pagina di oggi di
THE AUSTRALIAN ci sono parole come news - national
- opinion - media - sport - arts -
magazines - careers che probabilmente conosci già.
Trovi l'espressione "breaking news", trovi "most read".
Sono sicuro che non sai cosa voglia dire "most read". Cercando
le due parole sul dizionario, troverai che il significato è "le
più lette (la parola "notizie" è sottintesa). Oppure vedrai
l'espressione "latest news galleries", si sta parlando di
gallerie di notizie, ossia si una sorta di slideshow di news.
Però quel "latest" cosa vorrà dire? Significa "le più
recenti", "le ultime in ordine di tempo". Un qualsiasi
dizionario te ne fornisce senza problemi la traduzione corretta.
Se lavori così, la cosa grandiosa è che stai già lavorando IN
MEZZO ALL'INGLESE AUSTRALIANO VERO che è in effetti una modalità
alternativa di FULL IMMERSION. Senza spendere una lira, stai già
cominciando a imparare un po' d'inglese direttamente dalle fonti
anziché passare per l'intermediazione di un sito, di un manuale,
di un corso scolastico.
Credimi, questo è il sistema più veloce, più razionale e più
soddisfacente per imparare una lingua. Le tue armi sono la tua
intelligenza (che hai già), la tua capacità di imparare una
lingua (che è innata, un dono di madre natura fatto al genere
umano), un libriccino di fraseologia, un buon dizionario e
miliardi di pagine internet a tua disposizione!
Ovviamente ci sono tantissimi altri consigli che ti potrei dare
ma questo è il primo passo. Se vuoi altri suggerimenti,
scrivici!
|