 |
In questa sezione
Roberto Casiraghi e
Crystal Jones ti insegnano la lingua inglese in un modo "diverso" dal solito. |
RISPOSTE GRAMMATICALI
| ESERCIZI DI TRADUZIONE
| EDITORIALI |
MINICORSI | COME SI IMPARANO LE LINGUE |
PROSSIMAMENTE |
|
RISPOSTE GRAMMATICALI |
|
In questa parte di Inglese
con noi ospitiamo
domande e risposte selezionate tratte dalla nostra sezione
DISQUS nella
Grammatica audio interattiva. Troverai approfondimenti
sulle tematiche grammaticali, modi alternativi di spiegare
problemi di lingua difficili da capire e anche tanti
consigli per imparare meglio l'inglese! |

IL QUESITO DI ROBERTA
Una domanda su MAY
Salve, MAY, invece, cosa sarebbe?
LA NOSTRA RISPOSTA
Ciao Roberta, MAY
traduce il verbo italiano POTERE in alcuni significati
particolari:
1. PER CHIEDERE IL PERMESSO
- may I get you something? (ti posso prendere qualcosa?)
- may I go first? (posso passare per primo, posso entrare
per primo?)
- may I speak? (posso parlare?)
- may I have your name? (mi puoi dare il tuo nome/mi può
dare il suo nome?)
In quest'uso si può usare anche CAN, ma MAY accentua
maggiormente il fatto che si sta chiedendo il permesso e dunque
si usa sia per maggiore gentilezza, sia in situazioni dove
l'interlocutore è in una posizione di autorità o di potere nei
nostri confronti per cui vogliamo o dobbiamo trattarlo coi
guanti.
2. PER ESPRIMERE UNA PURA POSSIBILITÀ
- I may go to Greece next summer (forse andrò in Grecia
l'estate prossima, chissà)
- they may come with us (forse verranno con noi, chissà)
- there may be a tax reduction soon (ci potrebbe essere
presto una riduzione delle tasse, chissà)
- I may say no (forse dirò di no, chissà)
Nelle traduzioni italiane ho aggiunto "chissà" per far capire
che si tratta proprio di possibilità allo stato puro, ossia cose
che hanno solo il 50% di probabilità di realizzarsi, cose
possibili ma non probabili. In questo caso la traduzione
italiana si farà o usando il verbo POTERE al condizionale oppure
servendosi della parola FORSE.
Il verbo CAN non può essere usato al posto di MAY in questo
senso ovvero lo si può usare ma avrebbe un significato diverso,
indicherebbe cioè non che una cosa è possibile ma che io sono
capace di farla, che non ho impedimenti a farla. Per esempio
dire "I can go to Greece next summer" non esprime "chissà, forse
potrei anche andarci" ma significa "non c'è nessun problema per
me ad andarci, se voglio lo faccio e basta".
3. PER ESPRIMERE UN AUGURIO
- may they be happy (che possano essere felici!)
- may you live long (che possiate vivere a lungo!)
- may God forgive me (che Dio mi possa perdonare)
In questo caso MAY è equivalente al congiuntivo esortativo
italiano del verbo potere usato in congiunzione con un altro
verbo come visto negli esempi e CAN non si può assolutamente
usare.
4. IN ESPRESSIONI FISSE
- come what may (qualunque cosa accada)
- whatever this may mean (qualunque sia il significato di
questa cosa, qualunque cosa voglia dire)
In queste espressioni MAY di solito non si traduce in italiano e
CAN non si può usare.
|