TUTTO SUL
METODO CASIRAGHI-JONES |
-
Il
Metodo Casiraghi-Jones in 18 domande e risposte
-
Dicono di noi: la rivista English4Life
-
La
pronuncia guidata
-
La traduzione parola per parola
-
A chi è rivolta English4Life Online
-
Come
studiare con English4Life Online
-
Repetita iuvant (l'importanza della ripetizione)
-
Portiamo in classe il materiale autentico di
English4Life
-
Il
manifesto del Metodo Casiraghi-Jones
-
Che cos'è il "dettato fonetico"
-
Dicono di noi: le headlines
-
Studiare con
i DVD
|
|
|
IL METODO
CASIRAGHI-JONES
L'inglese studiato
meglio e con più risultati! |

Clicca sul pulsante qui sopra per iscriverti alla nostra newsletter gratuita che
ti informerà su tutte le nostre novità e iniziative!
|
|

COME STUDIARE CON
ENGLISH4LIFE ONLINE
In questo articolo, esponiamo le regole
principali del nostro metodo. Vi
raccomandiamo di prestare molta attenzione alle nostre convenzioni perché solo
così potrete ottenere il massimo dal Metodo Casiraghi-Jones. Non preoccupatevi
di padroneggiare tutto immediatamente ma ritornate sovente a leggere questo
testo: il vostro studio non potrà che risultarne agevolato!
COME STUDIARE CON ENGLISH4LIFE
ONLINE
Il Metodo Casiraghi-Jones ti consente una grandissima flessibilità di studio
in quanto ogni materiale di studio è contemporaneamente una risorsa
linguistica ed un esercizio!
Il fatto, poi, che tutti i nostri materiali didattici siano suddivisi in
frammenti numerati ti
permette di risalire sempre istantaneamente alla loro traduzione e
pronuncia.
Ecco comunque una serie di esercizi che puoi realizzare in modo da sfruttare
al meglio le mille possibilità del Metodo. Ce ne sono di molti altri ma
questi sono quelli essenziali.
3.1 Parti
dal testo originale e controlla quanto capisci
È un esercizio utilissimo se già
conosci abbastanza bene l’inglese. Ti accorgerai che, molto probabilmente,
non conosci il linguaggio parlato inglese così bene come pensavi!
Niente paura, vai alla zona
della Traduzione Studio (la
zona o colonna che comprende la doppia traduzione italiana)
e controlla con la traduzione che abbiamo dato noi.
Per consentirti di capire fino in fondo il testo inglese ti forniamo anche
la traduzione letterale parola per parola, che ti potrà aiutare a formulare
anche traduzioni alternative alla nostra!
3.2 Parti
dalla Traduzione Studio e usa il metodo delle Lettura Passiva Multipla
Soprattutto se sei alle prime
armi, cominciare dal testo inglese sarebbe prematuro. ll Metodo Casiraghi
Jones, che è il metodo della non-fatica e della non-frustrazione, ha però
inventato per te il sistema della
Lettura Passiva Multipla
che ti consentirà di fare progressi
impressionanti senza fare fatica.
La tua zona di studio sarà, per
i primi tempi, solo la Traduzione Studio. Lì comincia col leggere i
frammenti di traduzione in italiano, poi vai al frammento inglese
corrispondente. Non ti preoccupare di memorizzare,
preoccupati solo di capire quali parole italiane
corrispondono alle parole inglesi.
Ultimata la tua prima Lettura
Passiva, rendila multipla! Ossia, dopo alcuni giorni rileggi nello stesso
modo il testo che avevi già percorso una prima volta. Ripeti lo stesso
procedimento a distanza di alcuni giorni fino ad arrivare ad un totale di
almeno 5 Letture Passive dello stesso testo.
A questo punto affronta
direttamente il testo inglese: ti accorgerai, magicamente, di capire tutto o
quasi!
3.3 Fai un
esercizio di pronuncia
Il nostro metodo è l'unico
metodo al mondo che consente di esercitare, praticare ed imparare la
pronuncia inglese. Ora prenditi un’oretta di tempo per entrare in confidenza
con le regole della nostra Pronuncia Guidata.
A questo punto, potrai procedere
in vari modi:
1) leggere il testo
originale paragrafo per paragrafo e paragonare la tua pronuncia spontanea
con la Pronuncia Guidata;
2) leggere solo la Pronuncia
Guidata in modo continuo e vedere se sei in grado di risalire al testo
originale;
3) scegliere solo le
parole di cui non conosci ancora la pronuncia e verificarla con la Pronuncia
Guidata.
3.4
Ritraduci dall’italiano!
La ritraduzione è un esercizio
da consigliare a chi desidera non solo capire bene l’inglese ma anche
imparare a parlarlo bene. Qui la base di partenza può essere sia la zona
della traduzione in buon italiano (nei fumetti e fotoromanzi) che la zona
della Traduzione Studio (nei testi non grafici).
3.5 Gioca
con la memoria!
Dopo aver letto per cinque volte
tutte le pagine, memorizzarne il contenuto non sarà più così difficile.
Anche se si tratta di un metodo passato di moda rimane pur sempre
efficacissimo!

|
|
|