1 |
Digital Agenda: new Regulation to enable cross-border electronic signatures and to get more value out of electronic identification in Digital Single Market
|
Agenda digitale: un nuovo regolamento per le firme elettroniche transfrontaliere e un’identificazione elettronica più efficace nel mercato unico digitale
|
2 |
The European Commission has proposed new rules to enable cross-border and secure electronic transactions in Europe.
|
La Commissione europea ha proposto nuove norme per consentire transazioni elettroniche transfrontaliere sicure in Europa.
|
3 |
The proposed Regulation will ensure people and businesses can use their own national electronic identification schemes (e-IDs) to access public services in other EU countries where e-IDs are available.
|
Il regolamento proposto garantirà che i cittadini e le imprese possano utilizzare i loro regimi nazionali di identificazione elettronica (eID) per accedere ai servizi pubblici negli altri paesi dell’UE in cui la eID è disponibile.
|
4 |
It also creates an internal market for e-Signatures and related online trust services across borders, by ensuring these services will work across borders and have the same legal status as traditional paper based processes.
|
Crea inoltre un mercato interno per le firme elettroniche e i servizi fiduciari online connessi, che opereranno così attraverso le frontiere con il medesimo valore legale dei processi tradizionali su base cartacea.
|
5 |
This will give full effect to the major potential savings of eProcurement.
|
In tal modo, si darà pieno effetto ai notevoli risparmi potenziali consentiti dagli appalti pubblici online.
|
6 |
The proposal fully respects both existing national ID systems and the preferences of those Member States without national ID schemes.
|
La proposta rispetta pienamente sia i sistemi nazionali di identificazione esistenti che le preferenze degli Stati membri che non hanno un regime nazionale di identificazione.
|
7 |
It allows countries with e-ID to opt-in or to remain outside of the European scheme.
|
Inoltre, consente ai paesi che possiedono una eID di aderire al regime europeo o di rimanerne al di fuori.
|
8 |
Once a Member State notifies that they wish to join the pan-European scheme, they must offer the same access to public services via e-ID that they offer to their own citizens.
|
Uno Stato membro che ha notificato l’intenzione di aderire al regime paneuropeo deve offrire lo stesso accesso ai servizi pubblici via eID che già offre ai propri cittadini.
|
9 |
European Commission Vice President Neelie Kroes said:
|
La vicepresidente della Commissione europea, Neelie Kroes, ha dichiarato:
|
10 |
"People and businesses should be able to transact within a borderless Digital Single Market, that is the value of Internet.
|
"Occorre che i cittadini e le imprese possano trattare nell’ambito di un mercato unico digitale senza frontiere, perché è questo il valore di internet.
|
11 |
Legal certainty and trust is also essential, so a more comprehensive eSignatures and eIdentification Regulation is needed."
|
Anche la certezza del diritto e la fiducia sono essenziali e per questo occorre un regolamento più completo sulle firme elettroniche e sull’identificazione elettronica.
|
12 |
"This proposal will mean you can make the most of your e-ID, if you have one.
|
"Questa proposta consente ai cittadini che dispongono di una eID di trarne il massimo vantaggio.
|
13 |
With mutual recognition of national e-IDs and common standards for trust services and eSignatures, we can prevent a national carve-up of the Internet and online public services and make life easier for millions of businesses and even more citizens."
|
Grazie al riconoscimento reciproco delle eID nazionali e alle norme comuni per i servizi fiduciari e le firme elettroniche, possiamo evitare una segmentazione di internet e dei servizi pubblici online in compartimenti nazionali e facilitare la vita di milioni di imprese e di un numero ancor maggiore di cittadini."
|
14 |
The proposed Regulation will not:
|
Il regolamento proposto invece:
|
15 |
- oblige EU Member States to introduce, or individuals to obtain, national identity cards, electronic identity cards or other eID solutions,
|
- non obbligherà gli Stati membri ad adottare - o i singoli a procurarsi - carte d’identità nazionali, carte d’identità elettroniche o altre soluzioni eID;
|
16 |
- introduce a European eID or any kind of European database,
|
- non introdurrà una eID europea o una banca dati europea di qualsiasi tipo;
|
17 |
- enable or require the sharing of personal information with other parties.
|
- non consentirà o richiederà la condivisione di informazioni personali con altri soggetti.
|
18 |
Key beneficiaries of the various aspects of the Regulation will include:
|
Tra i principali beneficiari dei diversi aspetti del regolamento si possono annoverare:
|
19 |
- Students who could register for a foreign university online, rather than having to travel abroad to complete the paper work in person.
|
- gli studenti, che potranno iscriversi online a un’università in un altro paese anziché dovervisi recare per completare in loco gli adempimenti burocratici;
|
20 |
- Citizens arranging a move to another EU country or a marriage abroad or filing multiple tax returns.
|
- i cittadini in procinto di trasferirsi in un altro paese dell’UE, di contrarre matrimonio all’estero o di presentare dichiarazioni dei redditi in paesi diversi;
|
21 |
- Patients needing medical assistance abroad could securely check or authorise a doctor to access their online medical records.
|
- le persone bisognose di assistenza medica all’estero, che potranno consultare in tutta sicurezza la loro cartella clinica o autorizzare un medico a fare altrettanto;
|
22 |
- Companies could tender online for public sector contracts anywhere in the EU. They could sign, time stamp and seal their bids electronically instead of printing and sending multiple paper copies of the bids by courier.
|
- le imprese, che potranno partecipare ad appalti pubblici online per contratti pubblici settoriali in tutta l’UE e potranno firmare, orodatare e sigillare elettronicamente le loro offerte anziché dover stampare e inviare molteplici copie cartacee delle offerte per corriere;
|
23 |
- People wanting to do business in another EU country could set up a company through the Internet and submit annual reports online, with ease.
|
- gli imprenditori che vogliano esercitare un’attività economica in un altro paese dell’Unione europea, che potranno costituire una società tramite internet e trasmettere online senza problemi le relazioni annuali;
|
24 |
- Governments could reduce administrative burdens and increase efficiency, better serving their citizens and saving taxpayers' money.
|
- gli Stati, che potranno ridurre gli oneri amministrativi e migliorare l’efficienza, rendendo così un servizio migliore ai cittadini e risparmiando il denaro dei contribuenti.
|
25 |
Background
|
Contesto
|
26 |
Both elements of the Regulation - e-ID and eSignatures - will create a predictable regulatory environment to enable secure and seamless electronic interactions between businesses, citizens and public authorities.This will increase the effectiveness of public and private online services, eBusiness and electronic commerce in the EU.
|
I due elementi del regolamento - identificazione elettronica e firme elettroniche - permetteranno di creare un quadro normativo affidabile per garantire interazioni elettroniche sicure e continue tra imprese, cittadini e autorità pubbliche, migliorando l’efficacia dei servizi online pubblici e privati, dell’eBusiness e del commercio elettronico in Europa.
|
27 |
The approach to eSignatures, which builds on the current eSignature Directive (Directive 1999/93/EC), has brought a degree of harmonisation to practices across Europe.
|
L’approccio adottato per le firme elettroniche, basato sull’attuale direttiva in materia (Direttiva 1999/93/CE), ha portato un certo livello di armonizzazione alle prassi in uso in Europa.
|
28 |
All countries in the EU have legal frameworks for eSignatures, however these diverge and make it de facto impossible to conduct cross border electronic transactions.
|
Tutti gli Stati membri dell’UE dispongono di quadri normativi per le firme elettroniche, che però divergono fra loro e rendono di fatto impossibile condurre transazioni elettroniche transfrontaliere.
|
29 |
The same holds true for trust services like time stamping, electronic seals and delivery, and website authentication, which lack European interoperability.
|
Lo stesso vale per i servizi fiduciari come l’oradatazione, i sigilli elettronici, il rilascio elettronico e l’autenticazione dei siti web, che non sono interoperabili a livello europeo.
|
30 |
Therefore, this Regulation proposes common rules and practices for these services.
|
Di conseguenza il nuovo regolamento propone regole e prassi comuni per questi servizi.
|
31 |
For e-ID the Regulation provides for the legal certainty by the mutual recognition and acceptance principle in which Member States accept national e-IDs which have been officially notified to the Commission.
|
Per la eID, il regolamento introduce la certezza giuridica attraverso il principio del riconoscimento e dell’accettazione reciproca, in base al quale gli Stati membri accettano le eID nazionali che sono state ufficialmente notificate alla Commissione.
|
32 |
It is not obligatory for Member States to register their national eIDs, but the Commission hopes that many Member States will chose to do this.
|
Gli Stati membri non hanno l’obbligo di registrare le loro eID nazionali, ma la Commissione auspica che decideranno di farlo.
|
33 |
The Commission and EU Member States have proven that cross border mutual recognition of eIdentification works, through the STORK project involving 17 Member States
|
La Commissione e gli Stati membri dell’UE hanno dimostrato che il riconoscimento reciproco transfrontaliero dell’identificazione elettronica funziona, attraverso il progetto STORK, che conta con la partecipazione di 17 Stati membri.
|
34 |
Today's draft Regulation is the last of 12 key actions proposed in the Single Market Act (see IP/11/469).
|
Il progetto di regolamento odierno è l’ultima di 12 azioni fondamentali proposte nell’Atto per il mercato unico (cfr. IP/11/469).
|
35 |
These proposals are also flagged in the eGovernment Action Plan 2011-2015 (see IP/10/1718) and the EU's Roadmap to Stability and Growth (see IP/11/1180);and Digital Agenda for Europe (see IP/10/581, MEMO/10/199 and MEMO/10/200). |
Le stesse proposte compaiono anche nel piano d’azione sull’eGovernment 2011-2015 (cfr. IP/10/1718) e nella tabella di marcia dell’Unione europea per stabilità e la crescita (cfr.IP/11/1180), nonché nella Agenda digitale europea (cfr IP/10/581, MEMO/10/199 e MEMO/10/200). |