Hints and tips on finding a job |
Suggerimenti E Consigli Su Come Trovare Un Lavoro
|
Where to look for work? |
Dove cercare lavoro? |
Within the countries of the European Economic Area (EEA),
freedom of movement for people is a basic right, allowing EEA nationals to
work in another EEA country without a work permit. Free movement of workers
will apply to citizens of the new Member States on the transitional
arrangements set out in the Accession Treaty of the Czech Republic, Estonia,
Cyprus, Latvia, Lithuania, Hungary, Malta, Poland, Slovenia and Slovakia to
the European Union. The section following on "The Transitional Arrangements
put in place for the New Member States." deals specifically with questions
concerning New Member States. |
Nei
paesi dello Spazio economico europeo (SEE), la libera circolazione delle
persone è un diritto fondamentale, che permette ai cittadini dello SEE di
lavorare in un altro paese dello SEE senza permesso di lavoro. La libera
circolazione dei lavoratori si applica ai cittadini dei nuovi Stati membri
in base alle disposizioni transitorie previste nel trattato di adesione
all'Unione europea di Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia,
Repubblica ceca, Slovenia, Slovacchia e Ungheria. La sezione seguente sulle
“Disposizioni transitorie previste per i nuovi Stati membri" tratta in modo
specifico le questioni riguardanti i nuovi Stati membri. |
What practical things do
I need to consider before looking for work? |
Quali aspetti pratici vanno presi in
considerazione prima di cercare un lavoro? |
Living
and working in another European country can present some obstacles, such as
adapting to a new culture, working in a foreign language, and familiarising
yourself with unfamiliar tax and social security systems. You can best
prepare yourself by being well informed about the country of your choice.
Your own personal qualities and determination also play a role in finding a
job as, of course, do your qualifications and foreign language knowledge.
|
Vivere
e lavorare in un altro paese europeo può presentare alcune difficoltà, come
la necessità di adattarsi ad una nuova cultura, di lavorare in una lingua
straniera e di familiarizzarsi con sistemi fiscali e di previdenza sociale
sconosciuti. Per prepararsi nel modo migliore occorre essere ben informati
sul paese scelto. Anche le qualità personali e la determinazione, come,
naturalmente, le qualifiche professionali e la conoscenza di lingue
straniere, sono fattori di importanza decisiva nella ricerca di un lavoro.
|
Before you start your job search, it is important to realise
that it is not necessarily easier to find a job abroad than it is in your
home country (the overall European Union unemployment rate is still high).
Nevertheless, some sectors on the European labour market may offer
considerable opportunities, such as the tourist sector and the service
sector (financial services, management consultancy, the construction sector,
the IT sector and some segments of the health sector) as well as seasonal
work in agriculture. You should also remember that there are considerable
differences in job opportunities between regions in the European Economic
Area and that the situation can change very quickly. Further information on
this can be found in the "Living and Working" section. |
Prima di
iniziare la ricerca di lavoro è importante rendersi conto che non è
necessariamente più facile trovare un impiego all’estero che nel proprio
paese (in Europa il tasso di disoccupazione globale è ancora alto).
Tuttavia, alcuni settori del mercato del lavoro europeo possono offrire
notevoli opportunità, come il settore turistico e quello dei servizi
(servizi finanziari, consulenze di gestione, settore edile, settore TI e
alcuni segmenti del settore sanitario) nonché il lavoro stagionale
nell’agricoltura. Va anche ricordato che esistono notevoli differenze di
opportunità di lavoro fra le regioni dello Spazio economico europeo e che la
situazione può cambiare molto rapidamente. Ulteriori informazioni al
riguardo si trovano nella sezione “Condizioni di vita e di lavoro”.
|
How to start a search?
|
Come iniziare a
cercare? |
To help find work before leaving, you should:
|
Per
trovare lavoro prima di partire, è consigliabile: |
- Visit the EURES job mobility Web site, where you will find
job vacancies, information on living and working conditions, labour market
information as well as links to other useful information. There you can also
make your CV available for potential employers all over Europe.
|
-
visitare il sito web dell’EURES sulla mobilità professionale, dove si
possono trovare offerte di lavoro, informazioni sulle condizioni di vita e
di lavoro, informazioni sul mercato del lavoro e collegamenti verso altre
informazioni utili. Il sito offre anche la possibilità di rendere il proprio
curricolo accessibile ai potenziali datori di lavoro di tutta Europa;
|
- Contact a local or regional employment office for advice.
They may have a EURES adviser who can provide you with more personalised
advice. He/she can check job offers in the EURES system and with EURES
advisers in the country you propose to go to. |
-
contattare un ufficio di collocamento locale o regionale. In tali uffici vi
potrebbe essere un consulente EURES in grado di fornire una consulenza più
personalizzata. Egli può controllare le offerte di lavoro nel sistema EURES
e mettersi in contatto con i consulenti EURES nel paese prescelto;
|
- Check the vacancy advertisements in the newspapers of your
“host” country (major public libraries will usually receive them on a
regular basis). Remember that many specialised magazines advertise vacancies
for particular professional fields. |
-
controllare gli annunci di lavoro nei giornali del paese “ospitante” (le
biblioteche pubbliche più importanti di solito li ricevono regolarmente),
tenendo presente che molte riviste specializzate pubblicano annunci di
lavoro per settori professionali particolari; |
- Contact the host country Public Employment Service, who
should be able to advise you. Remember that as an EEA national you have the
same rights in another Member State as that State’s own citizens. Ask to
speak to a EURES adviser who is experienced in helping foreign citizens.
|
-
contattare il servizio pubblico dell’occupazione del paese ospitante, che
dovrebbe essere in grado di dare consigli. Si ricordi che in un altro Stato
membro il cittadino SEE ha gli stessi diritti dei cittadini di tale Stato. È
opportuno parlare con un consulente EURES esperto nell’aiutare i cittadini
stranieri. |
Other less common routes
for finding a job |
Altre strade meno
comuni per trovare lavoro |
Remember
that the most common way of getting information on job vacancies is through
the Public Employment Service. |
Si
ricordi che il modo più comune per ottenere informazioni sulle offerte di
lavoro è rivolgersi al servizio pubblico dell’occupazione.
|
However, the following are also worth trying:
|
Tuttavia, vale la pena di tentare anche le strade seguenti:
|
- In many Member States, there are private agencies,
specifically geared towards finding temporary work. You should check if they
charge for their services and find out the nature of their employment
contracts beforehand. |
- in
molti Stati membri esistono agenzie private che si occupano specificamente
di lavoro temporaneo. Occorre informarsi in anticipo se i servizi di queste
agenzie sono a pagamento e qual è la natura dei contratti di lavoro da esse
proposti; |
- Private recruitment agencies also exist but usually target
managerial level jobs or particular sectors such as computing or finance.
|
-
esistono anche agenzie private di ricerca di personale, le quali però si
occupano normalmente di posti di livello direttivo o di settori particolari
come quelli informatico e finanziario; |
- For students, job fairs and career guidance centres can
play a very important role in the job search. |
- nel
caso degli studenti, le fiere del lavoro e i centri di orientamento
professionale possono essere di grande aiuto nella ricerca di un lavoro;
|
- Spontaneous applications to firms are becoming increasingly
common. You should find out as many details about the firm as you can, as
success may depend on your ability to demonstrate how well you would fit
into their structure and requirements. You should set out your application
in a letter, giving your qualifications, experience and the reasons for your
particular interest in the firm. Alternatively many companies have their own
online recruitment sites, where you can sometimes submit an electronic
application form. |
-
l’offerta spontanea dei propri servizi lavorativi alle imprese diventa
sempre più comune. La cosa migliore è scoprire più particolari possibile
sull’impresa, perché il successo della domanda di lavoro può dipendere dalla
capacità di dimostrare la propria adeguatezza alla struttura ed alle
esigenze dell’impresa. Conviene presentare la domanda sotto forma di
lettera, indicando le proprie qualifiche professionali, l’esperienza
maturata e le ragioni del proprio interesse particolare per l’impresa di cui
si tratta. In alternativa, si tenga presente che molte società hanno propri
siti Internet di assunzione, che a volte consentono di presentare domande
elettroniche; |
- Networking is very important in most countries, as the
first notification of many vacancies is often by word of mouth.
|
- nella
maggior parte dei paesi i contatti personali sono assai importanti in quanto
la prima forma di pubblicità di molti posti vacanti è spesso quella orale;
|
- Spending some time in the country of your choice on a
traineeship or work placement is an ideal way of getting to know the country
and provides the opportunity to job search on the spot. Many large companies
organise such work placements. |
- fare
un tirocinio in un’impresa nel paese prescelto è il modo ideale per
conoscere il paese e offre l’opportunità di cercare lavoro sul posto. Molte
grandi società organizzano tirocini. |
Points to consider when
applying for a job |
Aspetti da considerare
quando si presenta una domanda di lavoro |
One
of the most important elements is finding out how to get your qualifications
recognised in the ’host’ country. The crucial point, for those with
professional qualifications, is whether the profession is regulated or not.
The regulated professions are those professions that are restricted to
persons holding certain qualifications (lawyers, accountants, teachers,
engineers, paramedics, doctors, dentists, veterinary surgeons, pharmacists
and architects, for example). In some of these professions, a list of
recognised and equivalent qualifications has been established, while in
others, the equivalence is judged on a case-by-case basis, taking into
account the course length and content. If your profession is not a regulated
one, you may start practising as soon as you get a job, but you must observe
any necessary procedures applicable to that profession in the host country,
and which may be different to what you are used to. |
Una
delle cose più importanti è scoprire come ottenere il riconoscimento dei
propri titoli nel paese “ospitante”. Per chi ha una qualifica professionale,
la questione cruciale è se la professione che intende esercitare sia
regolamentata o meno. Le professioni regolamentate sono quelle il cui
esercizio è consentito solo a chi abbia certi titoli (ad esempio, la
professione di avvocato, ragioniere, insegnante, ingegnere, paramedico,
medico, odontoiatra, veterinario, farmacista e architetto). Per alcune di
queste professioni è stato stilato un elenco di titoli riconosciuti ed
equivalenti, per altre l’equivalenza è valutata caso per caso prendendo in
considerazione la durata e il contenuto degli studi compiuti. Per quanto
riguarda invece le professioni non regolamentate, si può iniziare a
praticare non appena si sia ottenuto un impiego, ma occorre osservare tutte
le norme applicabili alla professione nel paese ospitante, norme che possono
essere diverse da quelle del proprio paese d’origine. |
What
other points need to be considered? |
Quali
altri aspetti vanno considerati? |
You
should ensure that you have drawn up a clear, well-structured Curriculum
Vitae, targeted towards the specific job. You should also get it translated
into the host country language, together with your qualifications (see
above). Most Member States expect the subject of your degree or diploma to
be directly related to the job applied for, while others place less
importance is placed on this. The EU has adopted a European Standard
Curriculum Vitae. Suitable for both vocational and academic graduates, this
CV gives a clear picture of a candidate’s aptitude and skills across
EU-borders. The CV format is currently available in 13 languages
representing the Member States, Iceland, Switzerland, Norway and can be
downloaded from the EURES portal. |
Occorre
verificare che il proprio curriculum vitae sia chiaro e ben strutturato,
adatto all’impiego desiderato. Esso deve anche essere tradotto nella lingua
del paese d’accoglienza, insieme alle qualifiche (v. sopra). Nella maggior
parte degli Stati membri si esige che la materia della laurea o del diploma
sia direttamente attinente al lavoro che si intende esercitare, mentre in
altri quest'aspetto è meno importante. L’UE ha adottato un modello europeo
comune di curruculum vitae, adatto sia a chi dispone di un diploma
professionale sia a chi ha un diploma universitario. Esso permette di
stabilire con precisione, in tutta l’Unione europea, le attitudini e le
competenze di un candidato. Il modello di CV è disponibile attualmente nelle
13 lingue degli Stati membri, dell’Islanda, della Svizzera e della Norvegia
e può essere scaricato dal portale EURES. |
How to prepare for a job interview?
|
Come
prepararsi per un colloquio di lavoro |
As
in your home country, you should prepare yourself thoroughly for a job
interview. Make sure you have background information on the firm and be
ready to ask questions both about them and particular aspects of the job.
You will also be expected to prove your command of the host country language
and illustrate how your key skills and attributes fit in with the employers'
requirements for that particular job. Many large firms throughout the EU use
assessment centres to judge how potential employees would perform in real
life situations. |
Per
sostenere un colloquio di lavoro, nel proprio paese o in un altro, occorre
prepararsi bene, raccogliendo informazioni che consentano di porre domande
tanto sull’impresa quanto su aspetti specifici del lavoro. Occorrerà poi
dimostrare di conoscere la lingua del paese ospitante e spiegare come le
proprie competenze e qualità principali corrispondano ai requisiti che il
datore di lavoro ritiene necessari per il posto a cui ci si candida. Molte
grandi imprese in tutta l’UE ricorrono a centri di valutazione per
determinare quale sarebbe la reazione dei candidati di fronte a situazioni
reali. |
What documents to bring with you to the
interview? |
Quali documenti portare con sé al colloquio
|
Usually you will need: |
Di
solito sono necessari: |
- several copies of your CV in the appropriate language;
|
- varie
copie del curricolo nella lingua appropriata; |
- a certified translation of your diploma (usually available
from your education institute or the relevant ministry); |
- la
traduzione autenticata del titolo di studio (la quale, di norma, può essere
ottenuta dall’istituto che ha rilasciato il titolo o dal ministero
competente); |
- photocopies of your school leavers certificate, university
degree or other qualification; |
-
fotocopie del diploma scolastico, del titolo universitario o di altra
qualifica; |
- your passport or a valid identity card; |
- il
passaporto o una carta d’identità valida; |
- a copy of your birth certificate; |
- una
copia del certificato di nascita; |
- the appropriate E-form entitling you to health care
coverage (eg. E111); and |
- il
modulo E appropriato che dà diritto alla copertura sanitaria (per esempio il
modulo E111); |
- some passport photos. |
- alcune
foto formato tessera. |
Can I transfer my unemployment benefit if I
move to another EEA Member State without having a job offer?
|
È possibile trasferire l’indennità di
disoccupazione se ci si trasferisce in un altro Stato dello SEE senza avere
ricevuto una proposta di lavoro? |
If
you are currently out of work and you want to look for a job in another EEA
country, you may transfer your unemployment benefit for 3 months. However,
there are strict rules and conditions for the transferring of benefits and
you are therefore advised to contact your local employment service or the
appropriate benefits agency before taking any action. If you have not found
a job after 3 months, you may be asked to leave, though the authorities may
be lenient if you can prove that your chances of finding a job are good.
Other sections such as the "Living and Working" section contains further
useful information on this. |
Chi è
attualmente disoccupato e ha intenzione di cercare lavoro in un altro Stato
dello SEE, può trasferire la propria indennità di disoccupazione per 3 mesi.
Esistono tuttavia regole e condizioni precise per il trasferimento delle
indennità e si consiglia pertanto di contattare il servizio per l’impiego
locale o l’agenzia che si occupa della concessione delle indennità prima di
intraprendere qualsiasi azione. A chi non ha trovato un lavoro entro 3 mesi
potrà essere chiesto di lasciare il paese. Le autorità competenti potranno
tuttavia dimostrarsi indulgenti se si prova che si hanno buone possibilità
di trovare un impiego. Altre sezioni, come quella sulle “Condizioni di vita
e di lavoro”, contengono ulteriori informazioni utili al riguardo.
|