New Page 1

LA GRAMMATICA DI ENGLISH GRATIS IN VERSIONE MOBILE   INFORMATIVA PRIVACY

  NUOVA SEZIONE ELINGUE

 

Selettore risorse   

   


                                         IL Metodo  |  Grammatica  |  RISPOSTE GRAMMATICALI  |  Multiblog  |  INSEGNARE AGLI ADULTI  |  INSEGNARE AI BAMBINI  |  AudioBooks  |  RISORSE SFiziosE  |  Articoli  |  Tips  | testi pAralleli  |  VIDEO SOTTOTITOLATI
                                                                                         ESERCIZI :   Serie 1 - 2 - 3  - 4 - 5  SERVIZI:   Pronunciatore di inglese - Dizionario - Convertitore IPA/UK - IPA/US - Convertitore di valute in lire ed euro                                              

  1. Accantona i pregiudizi!

  2. Dai importanza al fattore tempo!

  3. L'importanza della costanza!

  4. Come inventarsi il tempo che non si ha!

  5. Il fattore denaro conta!

  6. Combatti la frustrazione!

  7. Trova la motivazione giusta!

  8. Scopri quando rendi di più!

  9. Non aver paura di usare la memoria!

  10. Occhio alle interferenze con l'italiano!

  11. Sensibilizzati alle differenze!

  12. Non cadere nella trappola culturalista!

  13. Inglese e americano, due lingue diverse?

  14. L'importanza strategica della pronuncia!

  15. Cos'è una pronuncia accettabile dell'inglese

  16. Ecco i due errori di pronuncia fondamentali!


 


 
I NOSTRI TIPS
TUTTI I CONSIGLI PER BEN STUDIARE L'INGLESE E IMPARARLO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE!


 


 


i tips per imparare prima l'inglese
I tips per imparare l'inglese sono dei suggerimenti basati sul buonsenso e l'esperienza che possono contribuire in modo decisivo a farti risparmiare tempo nell'apprendimento della lingua inglese. Forse non tutti ti saranno egualmente utili ma siamo convinti che la loro lettura sarà comunque piacevole e fruttuosa!

13. RENDITI CONTO DELLE DIFFERENZE FRA INGLESE ED AMERICANO

L'inglese studiato con i metodi correnti non fa differenza fra inglese e americano. Questo è un errore perché le due lingue sono sì pressoché identiche quando si parla di linguaggio scritto ma, in realtà, si differenziano in una miriade di particolari che riguardano lo spelling, il lessico, la grammatica e, soprattutto, la pronuncia e le espressioni della lingua parlata. 
Gli italiani spesso non si rendono conto di queste differenze che sono dovute ad uno sviluppo storico separato che ormai data di diversi secoli ed ha prodotto irreversibili modifiche.
Noi italiani siamo dunque esposti al pericolo di “fritto misto” (il fatto di imparare una parola con la pronuncia inglese e la successiva con la pronuncia americana) perché mentre il nostro sistema scolastico è basato sull'inglese britannico, l'influenza culturale che ci arriva tramite i film, la musica e Internet, è prevalentemente di derivazione statunitense. Come antidoto a questo stato di fatto, devi dunque sin da subito sensibilizzarti alla differenza fra inglese e americano e, possibilmente, decidere se, nel tuo studio, vuoi dare la preferenza all'inglese britannico o a quello americano.
Intendiamoci, studiare contemporaneamente entrambe le varietà di inglese si può, ma determina comunque un'interferenza continua fra inglese americano e inglese britannico che potrebbe ripercuotersi in una maggiore lunghezza e fatica del processo di apprendimento o, in alternativa, in una costante confusione fra le due varietà di inglese. Pensaci!






 

 
CONDIZIONI DI USO DI QUESTO SITO
L'utente può utilizzare il nostro sito solo se comprende e accetta quanto segue:

  • Le risorse linguistiche gratuite presentate in questo sito si possono utilizzare esclusivamente per uso personale e non commerciale con tassativa esclusione di ogni condivisione comunque effettuata. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione anche parziale è vietata senza autorizzazione scritta.
  • Il nome del sito EnglishGratis è esclusivamente un marchio e un nome di dominio internet che fa riferimento alla disponibilità sul sito di un numero molto elevato di risorse gratuite
  • L'utente accetta di tenerci indenni da qualsiasi tipo di responsabilità per l'uso - ed eventuali conseguenze di esso - degli esercizi e delle informazioni linguistiche e grammaticali contenute sul siti. Le risposte grammaticali sono infatti improntate ad un criterio di praticità e pragmaticità più che ad una completezza ed esaustività che finirebbe per frastornare, per l'eccesso di informazione fornita, il nostro utente. La segnalazione di eventuali errori è comunque gradita.

     

    ENGLISHGRATIS.COM è un sito personale di
    Roberto Casiraghi e Crystal Jones
    email: robertocasiraghi@iol.it

    Roberto Casiraghi           
              Crystal Jones


    I nostri siti:  
    Corsi 20 ORE Digital Edition Lonweb Daisy Stories Scuolitalia

    Sito segnalato da INGLESE.IT

    INFORMATIVA SULLA PRIVACY