 |
In questa sezione
Roberto Casiraghi e
Crystal Jones ti insegnano la lingua inglese in un modo "diverso" dal solito. |
|
RISPOSTE GRAMMATICALI
| ESERCIZI DI TRADUZIONE
| EDITORIALI |
MINICORSI | COME SI IMPARANO LE LINGUE |
PROSSIMAMENTE |
|
|
RISPOSTE GRAMMATICALI |
|
|
In questa parte di Inglese
con noi ospitiamo
domande e risposte selezionate tratte dalla nostra sezione
DISQUS nella
Grammatica audio interattiva. Troverai approfondimenti
sulle tematiche grammaticali, modi alternativi di spiegare
problemi di lingua difficili da capire e anche tanti
consigli per imparare meglio l'inglese! |

IL QUESITO DI ALE
Come gestire certi verbi
insidiosi come TO LIKE?
Salve, volevo avere un chiarimento in merito
alla traduzione di questa frase: "Noi non le piacciamo". Io
l'avrei tradotta così: "We don't like her", mentre la soluzione
che mi viene proposta da un libro è "She doesn't like us"...
sono corrette entrambe o la mia traduzione non è accettabile?
LA NOSTRA RISPOSTA
Ciao Ale, ha ragione il
tuo eserciziario. La traduzione esatta è SHE DOESN'T LIKE US.
Per risolvere i problemi con LIKE ti insegno un piccolo trucco.
Ogni volta che devi tradurre il verbo PIACERE in inglese,
converti la frase contenente il verbo PIACERE in una frase
italiana equivalente dove sostituisci a PIACERE il verbo
GRADIRE. Fatto questo, traduci la nuova frase con GRADIRE in
inglese. Vedrai che il risultato sarà sempre giusto. Eccoti
alcuni esempi:
- noi non le piacciamo > lei non gradisce noi > she doesn't
like us
- lei mi piace > io gradisco lei > I like her
- io le piaccio > lei gradisce me > she likes me
Quando invece hai una frase inglese con LIKE, il trucco è quello
di fare la conversione al contrario, ossia prima devi tradurre
il verbo LIKE con GRADIRE e poi, una volta creata la frase
italiana con GRADIRE, trasformarla nell'equivalente frase con
PIACERE. Così:
- she doesn't like us > lei non gradisce noi > noi non le
piacciamo
- I like her > io gradisco lei > lei mi piace
- she likes me > lei gradisce me > io le piaccio
|