VERB PATTERNS
 Quando un verbo è seguito da un secondo
verbo che esprime un’azione svolta dallo stesso soggetto
del primo, il secondo verbo in italiano viene messo
all’infinito.
<Voglio vedere quel film.>
<Posso uscire questa sera.>
<Lasciami parlare!>
In inglese sono possibili diversi
verb patterns (modelli verbali) a seconda del
primo verbo e del senso che si vuole dare alla frase.
Talvolta lo stesso verbo può essere seguito da strutture
diverse mantenendo lo stesso significato, oppure può
assumere un diverso significato a seconda della struttura
da cui è seguito.
Verbo + -ing form
Alcuni verbi inglesi reggono la –ing
form del verbo che li segue. I più comuni sono:
To admit
(ammettere)
To avoid (evitare)
To consider (considerare)
To deny (negare)
To enjoy (piacere, godere di)
To finish (finire)
To hate (odiare)
To keep / keep on (continuare a…)
To like (piacere)
To love (amare)
To miss (mancare)
To postpone (posticipare)
To practise (esercitarsi)
To risk (rischiare)
Can’t stand (non sopportare)
Not to mind (non importare)
Phrasal verbs (verbo + preposizione / avverbio)
He denied stealing the money.
<Negò di aver rubato i soldi.>
I have just finished reading this book.
<Ho appena finito di leggere questo libro.>
I can’t stand queuing for hours.
<Non sopporto di fare la coda per ore.>
I verbi
to like,
to love, to adore, to hate
sono solitamente seguiti dalla –ing form, tuttavia
possono essere seguiti da un verbo all’infinito con
to quando si riferiscono ad una circostanza specifica
(vedi anche il capitolo relativo al verbo to like).
I like reading detective stories.
<Mi piace leggere libri gialli.>
I like to read detective stories before going
to sleep.
<Mi piace leggere libri gialli prima di andare a dormire.>
Mi piace leggere libri gialli in una particolare circostanza.
Verbo + infinito (con to)
I più comuni verbi inglesi che sono
seguiti dall’infinito con to sono:
To agree
(essere d’accordo)
To choose (scegliere)
To decide (decidere)
To deserve (meritare)
To expect (aspettarsi)
To fail (non riuscire a…)
To forget (dimenticare)
To help (aiutare)
To hope (sperare)
To learn (imparare)
To manage (riuscire a…)
To need (necessitare)
To offer (offrire)
To plan (programmare)
To pretend (fingere di…)
To promise (promettere)
To refuse (rifiutare)
To seem (sembrare)
To tend (tendere a…)
To threaten (minacciare)
To want (volere)
Would like / love / prefer
/ hate
I forgot to post the letter.
<Mi sono dimenticato di impostare
la lettera.>
He promised to help me.
<Promise di aiutarmi.>
I would like to have pizza for dinner.
<Vorrei mangiare pizza per cena.>
A seconda del senso della frase, l’infinito
può anche essere messo in forma progressiva, o passata
(vedi capitolo relativo all’Infinito).
He pretended to be reading
a book.
<Faceva finta di leggere
un libro.>
Mary seems to have lost weight.
<Sembra che Mary sia dimagrita.>
Alcuni di questi verbi possono anche
essere seguiti da una proposizione esplicita introdotta
da that (= che). That può essere omesso.
He pretended (that) he was
reading a book.
<Faceva finta di leggere un
libro.>
I verbi
to agree e
to suggest
possono anche essere seguiti dalla costruzione
that + should. In questa costruzione that
può essere omesso.
He agreed to meet her.
He agreed that they should meet.
<Acconsentì ad incontrarla.>
I suggest to meet at 9.30.
I suggest we should meet at 9.30.
<Suggerisco / propongo di
incontrarci alle 9.30.>
Verbo + -ing form / infinito – stesso significato
I seguenti verbi possono essere seguiti
indifferentemente dalla –ing form oppure dall’Infinito
con to. Se tuttavia questi verbi sono espressi
in un tempo progressivo, sono solitamente seguiti
dall’Infinito con to.
To begin
(cominciare)
To bother (darsi il disturbo di…)
To continue (continuare)
To intend (intendere)
To prefer (preferire)
To start (cominciare)
It started to rain.
It started raining.
<Cominciò a piovere.>
It is starting to rain.
<Sta cominciando a piovere.>
Verbo + -ing form / infinito – diverso significato
I seguenti verbi possono essere seguiti
dalla –ing form oppure dall’Infinito con
to, a seconda del significato che si vuole dare
alla frase.
To remember
(ricordare)
To regret (rammaricarsi)
To stop (fermarsi)
To try (provare a…/cercare di…)
I verbi
to regret e
to remember
sono
seguiti dalla –ing form quando si riferiscono
ad un evento passato, dall’Infinito quando si
riferiscono ad un’azione che si deve ancora compiere.
I remember meeting her at the
party.
<Ricordo di averla conosciuta
alla festa.> L’ho già conosciuta.
You must remember to post the letter.
<Devi ricordare di impostare la lettera.> Devi ancora
impostarla.
I regret telling him the truth.
<Mi dispiace di avergli detto la verità.> Gli ho
già detto la verità.
I regret to tell you that…
<Mi dispiace dirti dire che…> Non te l’ho ancora
detto.
Il verbo
to stop
è seguito dalla –ing form quando la frase significa
smettere di fare qualcosa. E’ invece seguito
dall’Infinito quando la frase significa fermarsi
per fare qualcosa.
Stop talking!
<Smetti di parlare!>
He stopped to talk to her.
<Egli si fermò per parlarle.>
Il verbo
to try
è seguito dall’Infinito
quando si parla di un tentativo non riuscito di fare
qualcosa oppure quando si suggerisce a qualcuno di fare
uno sforzo per fare qualcosa. È seguito dalla –ing
form quando si parla di una prova, un esperimento.
I tried to move the wardrobe,
but it was to heavy.
<Ho cercato di spostare l’armadio,
ma era troppo pesante.> Non sono riuscito a spostarlo.
You should try to eat more vegetables!
<Dovresti cercare di mangiare più verdure!> Ti invito
a fare uno sforzo: l’uso dell’infinito lascia intendere
che le verdure non ti piacciono molto.
If you want to improve your English, try reading
English books.
<Se vuoi migliorare il tuo inglese, prova a leggere
libri inglesi.> Ti invito a fare una prova, vedi se
funziona.
Verbo + forma base (infinito senza to)
I verbi modali reggono la forma
base (vedi capitolo relativo ai verbi modali).
I can swim.
<So nuotare.>
You shouldn’t work so hard.
<Non dovresti lavorare tanto.>
Verbo + persona + infinito
Quando si vuole dire che si consiglia
/ si dice / si chiede / si ordina etc… a qualcuno di
fare qualcosa, se la persona di cui si parla è espressa
da un pronome si usa in inglese il pronome complemento.
Il verbo che segue va all’Infinito. I principali
verbi che reggono questa costruzione sono i seguenti.
To advise
(consigliare)
To allow (permettere)
To ask (chiedere)
To beg (implorare)
To encourage (incoraggiare)
To expect (aspettarsi)
To help (aiutare)
To invite (invitare)
To order (ordinare)
To remind (ricordare)
To tell (dire)
To want (volere)
Would like / love / prefer
I reminded him to post the
letter.
<Gli ho ricordato di impostare
la lettera.>
I asked her to help me.
<Le ho chiesto di aiutarmi.>
I would like them to help me with the housework.
Vorrei che essi mi aiutassero con i lavori domestici.>
Verbo + persona + forma base (infinito senza to)
To let
(consentire) >>> lasciare
/ permettere che qualcuno faccia qualcosa
To make (fare) >>> far fare qualcosa a qualcuno
To help (aiutare) >>> aiutare qualcuno a fare
qualcosa
Se la persona è espressa da un pronome
personale, si utilizza in inglese il pronome complemento.
Il verbo va sempre nella forma base.
I let him read my newspaper.
<Ho lasciato che lui leggesse
il mio giornale.>
I made him do his homework.
<Gli ho fatto fare i compiti.>
Will you help me organise the party?
<Vuoi aiutarmi ad organizzare la festa?>
|