La grammatica inglese presente su questo
sito è stata realizzata per noi da Francesca Anderson, docente di inglese all'Università
Cattolica di Piacenza. L'audio TTS
LA GRAMMATICA DI ENGLISH GRATIS
TO DO - TO MAKE
She is making
a cake.
What
are you
doing?
Sia to do che to make significano
fare, ma vengono usati in circostanze diverse.
Make - made - made
Quando si usa
Esempio
To make significa
fare nel senso di produrre, creare, preparare.
To be made from…Essere fatto con (a partire
da)…
To be made of…Essere fatto di…
She's making a cake.
(Sta facendo una torta.)
She's making breakfast.
(Sta preparando la colazione.)
Made in Germany
(Fabbricato/prodotto in Germania)
Wine is made from grapes.
(Il vino è fatto con l'uva.)
That skirt is made of cotton.
(Quella gonna è di cotone.)
Si usa to make nelle
seguenti espressioni:
To make a mistake:
fare un errore
To make a phone call: fare una telefonata
To make a difference: fare differenza
To make friends: farsi degli amici
To make money: fare soldi
To make a decision: prendere una decisione
To make an effort: fare uno sforzo
You make too many mistakes.
(Fai troppi errori.)
It doesn't make any difference.
(Non fa alcuna differenza.)
I made a lot of friends last summer.
(Mi sono fatto molti amici l'estate scorsa.)
I can't make a decision.
(Non riesco a prendere una decisione.)
Far fare qualcosa a qualcuno: To make someone do something
Nota: si utilizza anche la costruzione passiva,
in cui la persona a cui si fa fare qualcosa
diventa soggetto e il verbo che segue va all'Infinito
(cioè con il to), anziché nella Forma
Base (senza to).
The teacher made me read
that book. (L'insegnante mi fece leggere quel libro.)
Forma passiva:
I was made to read that book. (Mi è stato fatto leggere quel libro.)
He made her cry.
(Egli la fece piangere.)
Do - did - done
Quando si usa
Esempio
To do significa fare
in generale, senza specificare esattamente di
che cosa si tratta.
What are you doing tonight?
(Che cosa fai questa sera?)
Si usa to do quando
si parla del lavoro, degli studi, di un compito
specifico che si svolge.
What do you do?
(Che lavoro fai?)
I'm doing a research
on this subject.
(Sto facendo una ricerca su questo argomento.)
I must do the ironing.
(Devo stirare.)
Si usa to do per gli
sport praticati senza l’uso della palla, espressi
da un sostantivo.
I do aerobics. (Faccio/ pratico l’aerobica.)
Si usa to do nelle
seguenti espressioni:
To do an exercise:
fare un esercizio
To do someone a favour: fare un favore
a qualcuno
To do one's best: fare del proprio meglio
To do the shopping: fare la spesa
To do the homework: fare i compiti
To do the washing up: lavare i piatti
To do the cleaning: fare le pulizie
Could you do me a favour? (Potresti farmi un favore?)
You should
do your best.
(Dovresti fare del tuo meglio.)
I have a lot of homework to do.
(Ho molti compiti da fare.)
Can you do the washing up?
(Puoi lavare i
piatti?)
Si usa do/does/did
come ausiliare delle forme interrogative e negative
dei verbi non ausiliari al Simple Present,
al Simple Past e all'Imperativo.
Lo si può usare anche in frasi affermative,
in questo caso ha lo scopo di enfatizzare ciò
che si sta dicendo.
Do you like dancing? (Ti piace ballare?)
I don't like dancing.
(Non mi piace ballare)
I didn't go to the party last night.
(Non sono andato alla festa ieri sera.)
You don't speak German, do you?
(Non parli tedesco, vero?)
Yes, I do speak German!
(Ma si, parlo tedesco! Do usato come ausiliare in frase affermativa
rafforza ciò che si sta dicendo.)
ESERCIZIO SU
TO DO E
TO MAKE BEGINNERS
&
INTERMEDIATE
GB
Use TO DO or TO MAKE to complete the
following sentences Puoi scrivere le tue risposte nelle caselle di testo
(attenzione: non vengono memorizzate!)
Per vedere le risposte corrette, seleziona con il mouse
lo spazio bianco dopo il simbolo ♥ Se hai un tablet oppure uno smartphone ricopia
tutto l'esercizio su una app di note o di word processing
e vedrai tutto in chiaro!
1) “What do you
?” “I’m a doctor.”
♥
“What do you do”? “I’m a doctor.”
2)
you homework now!
♥
Do your homework now!
3) The children are
too much noise.
♥
The children are making too much noise.
4) That toy was
in China.
♥
That toy was made in China.
5) My mother
a cake last week.
♥
My mother made a cake last week.
6)
you like coffee?
♥
Do you like coffee?
7) This invention will
him a millionaire.
♥
This invention will make him a millionaire.
8) My aunt always
me laugh.
♥
My aunt always makes me laugh.
9) Please, don’t
that!
♥
Please, don’t do that!
10) Could you
me a favour?
♥
Could you do me a favour?
CONDIZIONI DI USO DI QUESTO SITO L'utente può utilizzare il nostro
sito solo se comprende e accetta quanto segue:
Le risorse linguistiche gratuite
presentate in questo sito si possono utilizzare esclusivamente per
uso personale e non commerciale con tassativa esclusione di ogni
condivisione comunque effettuata. Tutti i diritti sono riservati.
La riproduzione anche parziale è vietata senza autorizzazione scritta.
Il nome del sito EnglishGratis
è esclusivamente un marchio e un nome di dominio internet che fa
riferimento alla disponibilità sul sito di un numero molto elevato
di risorse gratuite
L'utente accetta di
tenerci indenni da qualsiasi tipo di responsabilità per l'uso -
ed eventuali conseguenze di esso - degli esercizi e delle
informazioni linguistiche e grammaticali contenute sul siti. Le
risposte grammaticali sono infatti improntate ad un criterio di
praticità e pragmaticità più che ad una completezza ed
esaustività che finirebbe per frastornare, per l'eccesso di
informazione fornita, il nostro utente. La segnalazione di
eventuali errori è comunque gradita.
ENGLISHGRATIS.COM
è un sito personale di
Roberto Casiraghi e Crystal Jones
email: robertocasiraghi@iol.it
Roberto Casiraghi
Crystal Jones